CORIMTEC

Consulenza informatica: networking, data center consolidation, disaster recovery, corsi

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Network consulting
    • Disaster recovery
    • Data center consolidation
    • Corsi
      • Corso di avviamento all’uso del pc su sistema operativo Ubuntu
      • Corso di avviamento all’uso del pc su sistema operativo Windows
  • Dove siamo
  • Contatti

Ubuntu

September 16, 2013 amleto Uncategorized

Ubuntu è un sistema operativo (come Windows o Mac OS di Apple) free e open source, ovvero gratuito (non ci sono costi di licenze come succede per Windows e Mac OS). Basato su un kernel Linux, Ubuntu è molto facile da usare.

Perché scegliere Ubuntu?

  • è free e open source
  • è facile da usare
  • è un sistema multitasking, ma con una gestione dei permessi molto avanzata che lo rendono affidabile e quasi del tutto immune a virus (su Ubuntu non c’è bisogno di installare programmi anti-virus)
  • è un sistema operativo che, a differenza di Windows, non soffre di rallentamenti dovuti alla scarsa manutenzione o al troppo “affollamento” di programmi e dati, quindi, più veloce e scattante
  • i programmi per Ubuntu sono pacchetti precompilati accessibile dai repository centrali e garantiti da Ubuntu stesso (a differenza di Windows che ha dei programmi sparsi e molto spesso da fonti sconosciute pericolose per il computer)

Oggi Ubuntu è molto utilizzato sia da professionisti, ma anche da utilizzatori comuni di pc.

In passato molte periferiche erano costruite per funzionare esclusivamente con Windows. Oggi il software libero ha conosciuto un vero boom e quindi anche le società che operano nell’ambito della tecnologia tengono conto di Linux nel realizzare un prodotto.

Per informazioni più approfondite: www.ubuntu.com

 

Tags: linux, open sorce, sistema operativo, software gratuito, software libero, ubuntu |

Cerca

News

  • Ubuntu
  • Corso di avviamento all’uso del pc su sistema operativo UBUNTU
  • Corso di avviamento all’uso del computer

CyberChimps WordPress Themes

CyberChimps ©2025